All’estero, oltre al Middlesbrough FC, ha collaborato con squadre come Burnley FC, Norwich City FC, Heart of Midlothian FC, Inverness Caledonian Thistle, Brighton & Hove Albion e la Nazionale di calcio dell’Islanda, accompagnandola in due eventi memorabili: Euro 2016 e i Mondiali 2018. Attualmente, Erreà è fornitore di diverse squadre di Serie B come Cesena FC, AS Cittadella, FC Südtirol e AS Bari, oltre a club di Serie C come Catania, Virtus Verona, Pineto Calcio e USD Pontedera. A livello internazionale, veste club di rilievo come FC Luzern, FC Lugano, QPR, Millwall, la ritrovata Middlesbrough FC, Sheffield United FC e ADO Den Haag. Fondata nel 1988, Erreà debutta fin da subito con una prestigiosa sponsorizzazione nel mondo del calcio: il Genoa CFC, una partnership storica durata fino alla stagione 2008/2009. Negli anni successivi, l’azienda consolida la sua presenza sul mercato italiano e nel 1995 si affaccia sulla scena internazionale grazie alla collaborazione con il Middlesbrough FC, segnando l’inizio della sua espansione in Europa.
In Italia, oltre alla squadra rossoblù, Erreà ha vestito club di spicco come Atalanta BC, Modena FC, Bologna FC, Cagliari, Hellas Verona FC e Parma FC. Da allora, l’azienda ha vestito le squadre nazionali maschili e femminili di numerosi paesi e, dal 2017, oltre alle Nazionali di Sitting Volley, alla classe arbitrale e alle giovani promesse del Club Italia, è diventata sponsor tecnico ufficiale delle Nazionali italiane di pallavolo. Nel panorama del rugby, l’azienda si distingue come fornitore di abbigliamento tecnico, coprendo categorie che spaziano dalla Pro 14 alle serie minori italiane. Erreà ha sempre posto al centro del proprio lavoro l’impiego di tessuti sportivi dalle elevate prestazioni e l’attenzione alle tendenze del settore. Le prestazioni della squadra iniziarono a scendere dal 2005, arrivando alla retrocessione in Division 1, l’allora secondo livello del campionato svedese, nel 2011, prima volta nella loro storia sportiva. Chiudono il girone di andata al secondo posto, ma a dispetto di ciò nel girone di ritorno, anche a causa di un mercato invernale insoddisfacente, si verifica un calo di rendimento che costringe la SPAL a dover lottare per mantenere un posto nei playoff.
Mentre i biancoverdi in campionato disputano il girone C di Lega Pro, raccolgono 42 punti, che valgono il quattordicesimo posto, con il mantenimento della categoria. Oltre a essere sponsor della Lega Basket Serie A (LBA), napoli calcio maglia Erreà è fortemente radicata nel panorama della pallacanestro italiana. Erreà Sport S.p.A è un’azienda italiana produttrice nel settore dell’abbigliamento tecnico sportivo, con sede a San Polo di Torrile, in provincia di Parma. È stata fondata nel 1948 a Empoli, in provincia di Firenze, dove tuttora ha la sede. Nel 2008 l’azienda introduce Ti Energy, un tessuto innovativo realizzato con nanotecnologie per creare maglie da gioco personalizzate. Accanto alla linea principale Erreà, che include un’ampia gamma di prodotti dedicati a sport come calcio, pallavolo, basket, rugby e running, l’azienda offre anche abbigliamento tecnico intimo sportivo con la linea 3D Wear e capi casual per il tempo libero attraverso la linea Erreà Republic. Dal 2017 è sponsor tecnico della franchigia italiana Benetton Rugby. Nel tiro con l’arco, dal 2018 è sponsor della World Archery e dal 2024 della Word Archery Europe, nonché della Federazione Italiana di Tiro con l’arco (FITARCO), oltre alle Federazioni di Francia, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Irlanda, Svezia, Cipro e Cile.
11 novembre 1912 sorse una società polisportiva denominata SS Fortitudo, la quale ebbe come colori sociali prima il bianco e il nero e poi il verde; l’attività della sezione calcistica della Fortitudo era limitata alle sole partite amichevoli e a qualche torneo regionale. Dopo una partenza stentata, sei vittorie consecutive tra ottobre e novembre proiettano i biancazzurri nelle prime posizioni, in lotta per la promozione diretta. E nelle settimane delle dirette Facebook delle prime uscite stagionali dei propri beniamini con indosso i colori del cuore, gli interessi coincidono con quello che sempre caratterizzerà il gioco del pallone: rettangolo verde, 11 contro 11 e palla al centro. Nelle settimane successive, a causa di un contenzioso tra la proprietà e lo sponsor tecnico Givova, la Casertana non ha potuto usufruire della prima maglia per diverse settimane, optando per giocare con una terza maglia color oro. Nel 1985 Renzo Rosso acquisisce la proprietà dell’intera azienda. Nel 2007, Erreà è la prima azienda in Europa nel settore del teamwear ad ottenere la certificazione Oeko – Tex Standard per i suoi prodotti, un attestato che pone limiti estremamente rigorosi in tema di sostanze nocive per la salute.